Bowl, ciotole, piatti. Innanzitutto perché “bowl”?
Perché terrina o ciotola sembra quasi riduttivo e il termine inglese mi sembra più elegante. Perché nel mondo anglosassone c’è chi vive facendo il bowl maker mentre fare ciotole… sembra, ancora una volta, riduttivo.
La maggior parte di questi lavori è ricavato da legname proveniente da abbattimenti urbani, a parte rari casi, in cui ho usato tavolame di segheria. Di molti prodotti saprei indicarvi il punto preciso in cui era l’albero da cui sono stati ricavati, di altri solo la zona, di quelli ricavati da tavolame invece, posso decantarvi solo le lodi del prodotto finito.
Bowl, ciotole e piatti. Tutti oggetti funzionali ma, a ben guardare, alcuni si distinguono particolarmente per venatura o lavorazione, tanto che li possiamo considerare solamente per il loro valore estetico. Insomma, un bel piatto può essere utilizzato anche solo per esser guardato. O no!?
-
Bowl in Castagno #2€85,00
-
Bowl in Castagno #1€95,00
-
Bowl in Catalpa€95,00
-
Bowl in Tiglio€120,00
-
Bowl in corbezzolo #2€40,00
-
Bowl in corbezzolo #1€45,00
-
Bowl in pesco da fiore #3€65,00
-
Bowl in pesco da fiore #2€60,00
-
Bowl in pesco da fiore #1€70,00
-
Bowl in olmo€350,00
-
Piatto in olmo€105,00
-
Centrotavola in faggio€85,00
-
Bowl in pioppo #3€70,00
-
Bowl in pioppo #1€60,00
-
Bowl in Cedro #4€75,00
-
Bowl in Cedro #2€70,00
-
Bowl Ulivo€250,00
-
Bowl Olmo€220,00